VIRTUALIA
Il futuro digitale che ci attende
Parte I - Mondi Virtuali
Nell’ambito del progetto iNEST, abbiamo il piacere di invitarvi a “VIRTUALIA”, prima iniziativa, parte di una serie di eventi, dedicati alla divulgazione dei contenuti di iNEST e a una riflessione sulle tematiche della transizione digitale. L’iniziativa in oggetto, prima di una serie, si concentrerà sulle eXtended Reality e sulle potenzialità offerte dai sistemi immersivi di realtà virtuale, aumentata e mista, con applicazioni trasversali ai diversi ambiti della conoscenza e dell’innovazione.
L’evento, aperto al pubblico, si articolerà come uno showcase interattivo, durante il quale i ricercatori e le ricercatrici del nostro Ateneo e di altri enti potranno presentare e far sperimentare al pubblico ambienti virtuali e applicazioni immersive. Sono invitate a partecipare e a visitare gli stand le aziende partner dell’ecosistema Inest e le aziende comunque partner degli Atenei coinvolti.
VIRTUALIA si svolgerà venerdì 21 marzo 2025, a partire dalle ore 17:30 presso la prestigiosa sede dell’Orto Botanico di Padova e del Giardino delle Biodiversità.
L’evento rappresenta un’opportunità per favorire il dialogo tra mondo accademico e aziende, un’occasione d’incontro con la Città e il territorio, un modo per promuovere i valori del nostro ateneo e della Ricerca Scientifica e ci auguriamo sia anche un momento piacevole da trascorrere assieme.
L’evento, aperto al pubblico, si articolerà come uno showcase interattivo, durante il quale i ricercatori e le ricercatrici del nostro Ateneo e di altri enti potranno presentare e far sperimentare al pubblico ambienti virtuali e applicazioni immersive. Sono invitate a partecipare e a visitare gli stand le aziende partner dell’ecosistema Inest e le aziende comunque partner degli Atenei coinvolti.
VIRTUALIA si svolgerà venerdì 21 marzo 2025, a partire dalle ore 17:30 presso la prestigiosa sede dell’Orto Botanico di Padova e del Giardino delle Biodiversità.
L’evento rappresenta un’opportunità per favorire il dialogo tra mondo accademico e aziende, un’occasione d’incontro con la Città e il territorio, un modo per promuovere i valori del nostro ateneo e della Ricerca Scientifica e ci auguriamo sia anche un momento piacevole da trascorrere assieme.